Il formativo di Angela ha avuto inizio con un viaggio profondo, influenzato principalmente dalla presenza di insegnanti che nel tempo si sono guadagnati la sua stima grazie a qualità personali fondamentali per la sua professione e in sintonia con i suoi valori: umiltà, dedizione, rispetto per gli altri, mancanza di giudizio, empatia e rifiuto di approcci che contemplino la violenza fisica o psicologica.
La trasformazione di questa passione in lavoro è avvenuta in maniera naturale; lo studio e l'approfondimento di determinati argomenti l'hanno resa sempre più consapevole della sua volontà di contribuire al cambiamento in questo campo. Il proseguimento della formazione in settori sempre più specifici e l'esperienza acquisita in canile le hanno offerto l'opportunità di concentrarsi non solo sul comportamento dei cani, ma soprattutto sulle loro emozioni e aspetti psicologici, così come sulle dinamiche relazionali fra cane e uomo.
Nel ruolo di Presidente ed educatore cinofilo presso l'Associazione Sportiva Dilettantistica Largo al Branco, l'obiettivo principale di Angela è promuovere una corretta cultura cinofila, mettendo al centro l'individualità di ogni cane e la relazione unica che si instaura tra loro e i proprietari.
Con un approccio che prevede percorsi personalizzati di educazione e rieducazione comportamentale, servizi come asilo educativo, ricerca olfattiva, consulenze pre-adottive, supporto post-adottivo in famiglia e assistenza in canile, cerca di favorire un rapporto armonioso e profondo tra gli animali e le persone.
Si occupa inoltre dell'organizzazione di incontri mirati per favorire la crescita individuale dei cani e fornire supporto nella risoluzione di eventuali problematiche.
Nel corso della sua carriera, Angela ha ottenuto numerosi riconoscimenti e attestati che testimoniano il costante impegno nel perfezionare le sue competenze nel settore della cinofilia.
Tra le esperienze che l'hanno arricchita, possiamo citare la partecipazione a diversi corsi formativi, durante i quali ha potuto approfondire le sue conoscenze e acquisire nuove competenze nel campo della cura e dell'addestramento dei cani:
SEDE
Strada Vicinale Polignano-Casopietro, 50/B
70014 Conversano (BA)
CONTATTI
+39 328 1236076